Ministero della pubblica amministrazione

logo

Partecipazione alla formazione presso A.L.M.A., di Gualtiero Marchesi

Alunni dell’indirizzo IPSEOA dell’Istituto “Epicarmo Corbino” di Contursi presenti ad ALMA, Scuola Internazionale di Cucina Italiana, riconosciuta come Scuola leader della formazione nell’ospitalità.

Il fiore all'occhiello dell'indirizzo Eno: essere nell'accademia del grande maestro  GUALTIERO MARCHESI e ricevere valutazioni altissime non è per tutti.

Complimenti ai nostri ragazzi, che si sono distinti anche in questa occasione, e al Prof. Pasquale Esposito Venezia, che li ha formati e accompagnati in questa stimolante attività.

 

Rosanna D'angelo:

la pasticceria è il suo mondo e guai a chi prova a spostarla da lì. Gentilezza, dolcezza, intelligenza e alta preparazione fanno di lei una sicura aspirante Pastry chef.

Claudia Scaglione :

Caparbia come pochi e sbocciata totalmente nel terzo anno, dopo un biennio ove ha trovato risposte alle sue domande. Silenziosa, ma estremamente produttiva, la pasticceria è il suo futuro.

Giovanni Mercurio:

Simpatico ragazzone, riesce ad assorbire ogni piccolo aspetto tecnico che alzi il suo grado di interesse. Rinominato Giovanni-Entrement, i primi piatti sono la sua arma letale.

Gabriel Letteriello:

Uscito sicuramente da un manga o da un racconto settecentesco, unico nel suo genere, alterna gli stati d’animo e li riversa nei secondi piatti e nelle salse, che stabilizzano il suo essere.

Angela Caliendo:

Figlia d'arte, cresciuta in pasticceria, apre la sua mente verso nuovi orizzonti. Il mondo del cioccolato l'ha rapita e si prepara ad upgrade interessanti

Ilaria Palladino:

Piccola, ma grandiosa, ballerina di danza classica, porta la sua eleganza anche in pasticceria. Stare in punta di piedi o attenta su un passe a fare dolci, per lei, è la stessa cosa.

 

                

      

         

 

 

 

In primo piano

URP

Istituto Statale di Istruzione Superiore "E. Corbino"
Via Salvatore Valitutti, snc, Contursi Terme (SA)
Tel: 0828991176
Fax: 0828791800
PEO: sais02200c@istruzione.it
PEC: sais02200c@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. SAIS02200C
Cod. Fisc. 91005110654
Fatt. Elett. UFZMIB